Sostenibilità_ComuneClima

L'Agenda 2030, con i suoi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), è un piano globale per promuovere la pace e la prosperità sostenibili e per proteggere il nostro pianeta. Dal 2016, tutti i Paesi stanno lavorando per tradurre questa visione condivisa di lotta alla povertà e riduzione delle disuguaglianze in piani di sviluppo nazionali. Nel farlo, è particolarmente importante affrontare le esigenze e le priorità delle popolazioni e dei Paesi più vulnerabili, perché solo se nessuno verrà lasciato indietro sarà possibile raggiungere i 17 obiettivi entro il 2030.


Strategia di sostenibilità dell'amministrazione provinciale

“Come Amministrazione provinciale e soprattutto a livello comunale, stiamo già lavorando ogni giorno nell'interesse della sostenibilità. Ma l'obiettivo è quello di dare una struttura più articolata a questa cooperazione. La Provincia ed i Comuni devono muoversi assieme in questa direzione coinvolgendo i cittadini in questo processo", afferma il presidente Arno Kompatscher. "Si tratta di creare accettazione per le misure politiche e di promuovere l'iniziativa personale", sottolinea Kompatscher. Per questo motivo, gli sforzi per la sostenibilità devono essere istituzionalizzati a livello di Comune e di Comprensorio. A questo scopo ogni Comune altoatesino ha nominato una persona di contatto con il Consorzio dei Comuni e l’Amministrazione provinciale in merito alla tematica della sostenibilità.

Iniziative del Comune

noleggio posate e stoviglie

Adesione al programma ComuneClima - delibera del consiglio comunale

Competente

ITA